“Fiuto”, il ristorante per i propri amici a 4 zampe. Uno spaccato della “pet economy”.

Il seconda mano sta crescendo moltissimo. Non è più un’ultima spiaggia, ma una soluzione normalissima per comprare quello che più ci piace. Con un occhio al portafoglio e uno all’ambiente. E così si moltiplicano i siti per mettere in contatto…
Il lato più interessante del marketing? La sua applicazione in contesti dove meno te lo aspetti. E dove può fare realmente la differenza, al di là degli effetti speciali della comunicazione. E dei trick della manipolazione. Un esempio? La progettazione…
Avevamo già analizzato il caso Decathlon. Che è molto di più di una rete di negozi di articoli sportivi. Ed è molto di più di un retailer. Decathlon vuole un essere punto di riferimento a 360 gradi per “le persone…
Vuoi cambiare vita per un po’, mettendoti alla prova con “i lavori più pazzi del mondo”, dall’altra parte del mondo? Magari per realizzare un sogno nel cassetto? È la promessa che fa l’ente per il turismo della Tasmania, che ha…
È davvero interessantissimo e degno di nota il lavoro che sta facendo l’AC Milan sul marketing. Perché se il fatto sportivo resta centrale, attorno ci deve girare (e bene) un sacco di roba e sempre di più. Perché non si…
Come diciamo spesso, le vie della comunicazione sono infinite e per fare centro non servono per forza effetti speciali e budget da urlo. Sì, perché nel rumore generato da una comunicazione di marca assordante, spesso a premiare di più sono…
Come “vendere” la cultura? Facendoci entrare le persone dentro. Facendogliela vivere. Vale per un museo, per una mostra, per i nostri fantastici beni culturali. Ma perché continuare a pensare che la cultura si debba vendere da sola?
Tutto da seguire il salto di Bofrost (“quelli dei surgelati consegnati a casa”), che introduce interessanti novità. A partire dai “Bofrost Point”. Ovvero? Punti vendita ibridi, che, in un’ottica omnicanale, vogliono “ampliare” l’esperienza d’acquisto e consumo del marchio. Punti vendita…
La Ferragni l’ha fatta grossa, lo sappiamo. Il caso è stato vivisezionato da più parti. Il tonfo è stato pesante. Del resto, più potere hai dal punto di vista mediatico più un inciampo del genere fa rumore. Al di là…
“Call center? Aiuto!”Alzi la mano chi non l’ha mai pensato! Gran bella scocciatura, diciamolo. Con i call center in entrata (gli “inbound“) nella maggior parte dei casi fai fatica a parlare. Una vera e propria chimera. I call center inbound…